Il vecchio forum di Alkemikosvapo

Please or Registrati to create posts and topics.

Talco veneto

PrecedentePage 6 of 6

Grandissimo Andrea, come sempre! 😉

Ho notato che lasciando fermo un liquido 'talcato' (in attesa di essere filtrato) il talco tende a depositarsi sul fondo del contenitore.

Ciò significa che 'quel' talco ha già fatto la sua parte di assorbimento grassi?

Nel caso è possibile lasciarlo sul fondo e separarlo dal liquido rovesciando quest'ultimo in un altro contenitore? (si diminuirebbe il carico di filtraggio della carta)

Puoi farlo. E poi alla fine della filtrazione puoi mettere a filtrare anche il deposito per ricavare la restante parte.

Sai cosa ti dico? Lo provo anch'io e, se velocizza, lo inserisco nel prossimo libro 😉

 

Steamalkemist ha reagito a questo messaggio.
Steamalkemist
Andrea a.k.a. Alkemikosvapo

Buongiorno a tutti, avrei una domanda stupida .. Il talco posso conservarlo in frigo? Grazie

Cita da Nico p il 14 febbraio 2018, 14:23

Buongiorno a tutti, avrei una domanda stupida .. Il talco posso conservarlo in frigo? Grazie

Ciao Nico. Il talco non necessita di essere conservato in frigo. Anzi, non vorrei mai che assorbisse degli odori 😉

Steamalkemist ha reagito a questo messaggio.
Steamalkemist
Andrea a.k.a. Alkemikosvapo

Grazie Andrea. Allora lo conservo in dispensa. Ne ho preso due barattoli da 250g l'uno e avevo il timore che potesse degradarsi se non conservato in frigo. 😁👍

PrecedentePage 6 of 6

La sigaretta elettronica è uno strumento utile alla lotta al fumo.

Attenzione!

Questo è un blog libero che parla di lento svapo. Entra solo se sei maggiorenne e condividi i fini del blog.

Svapa responsabilmente.