Ovviamente, stiamo parlando di glicole propilenico, o 1,2-propandiolo, unico e solo glicole utilizzabile ai fini dello svapo. Tra i numerosi prodotti esistenti sul mercato, occorre fare chiarezza, perché possono anche somigliarsi, ma non è proprio così.
Interrogando alcuni vapers riguardo a quale requisito ritenessero prioritario per orientarsi nella scelta, si sono ottenute risposte differenti, che sono andate dal prezzo economico, al marchio, al contenuto dichiarato.
Facciamo un po’ di chiarezza Leggi tutto “Un glicole NON vale l’altro”
Macerazione facile dei tabacchi per novizi ed esperti
La tecnica più semplice per avvicinarsi all’estrazione dei tabacchi (ma la tecnica è adattabile anche ad altri materiali vegetali via via citati nel blog) è la macerazione, una tecnica di estrazione a freddo (<30°C) economica e semplice.
Leggi tutto “Macerazione facile dei tabacchi per novizi ed esperti”Bacco, tabacco e… aroma
Questo articolo risponde ad una domanda che ricorre spesso sia sul forum di Alkemikosvapo, che in altri: “È possibile utilizzare vino, birra, liquori e distillati per i nostri aromi?” Leggi tutto “Bacco, tabacco e… aroma”
Mr Williams – Pera
Difficoltà tecnica
Il sucralosio
Il sucralosio è uno dei dolcificanti artificiali più utilizzati al mondo. Il suo impiego nella produzione di aromi per vaporizzatori personali è conveniente ed efficace. Parliamone Leggi tutto “Il sucralosio”
Il metodo della concreta
Le tecniche estrattive che abbiamo già osservato permettono di ottenere aromi con un rapporto solido/liquido di 1:5 (massimo 1:4). Spingersi oltre può essere frustrante, in quanto i filtri di carta da laboratorio e le fecce che residuano dal processo di estrazione esigono il loro tributo. In altre parole, filtri e fecce trattengono porzioni non trascurabili di estratto, che sono recuperabili solo fino a un certo punto. Inoltre, la capacità di un solvente di estrarre dipende anche dal suo volume, che, se troppo poco, si limita ad inumidire il materiale vegetale, portando il processo all’inevitabile fallimento.
Un escamotage adottato dall’industria aromatiera e profumiera è quello di passare attraverso l’essenza concreta o, più familiarmente, concreta.
Ricetta: Merry Christmas
Alkemikosvapo vi augura buon Natale con la ricetta Merry Christmas.
Le dosi si riferiscono ad un totale di 10g di ingredienti estratti secondo la tecnica del libro Alchimie di vapore, scaricabile gratuitamente da questo sito Leggi tutto “Ricetta: Merry Christmas”
UFO – L’evaporatore a ventilazione forzata
Soprannominato l’UFO, dai followers del blog, questo semplice accrocco, costituito da un contenitore ed una ventola, velocizza l’evaporazione a freddo dell’alcol etilico nel Metodo della concreta, sfruttando una superficie libera ampia e la ventilazione forzata.
Leggi tutto “UFO – L’evaporatore a ventilazione forzata”La magia del talco veneto
Una delle maggiori difficoltà nel produrre aromi naturali in casa è gestire le impurità dovute all’insolubilità di alcune sostanze nel glicole propilenico. Queste sostanze sono generalmente molecole liposolubili, che intorbidiscono l’aroma, causano coil killing e possono essere dannose per la salute Leggi tutto “La magia del talco veneto”
Sugar Baby – Sucralosio
Difficoltà tecnica