Un glicole NON vale l’altro

Ovviamente, stiamo parlando di glicole propilenico, o 1,2-propandiolo, unico e solo glicole utilizzabile ai fini dello svapo. Tra i numerosi prodotti esistenti sul mercato, occorre fare chiarezza, perché possono anche somigliarsi, ma non è proprio così.
Interrogando alcuni vapers riguardo a quale requisito ritenessero prioritario per orientarsi nella scelta, si sono ottenute risposte differenti, che sono andate dal prezzo economico, al marchio, al contenuto dichiarato.
Facciamo un po’ di chiarezza Leggi tutto “Un glicole NON vale l’altro”

Il metodo della concreta

Le tecniche estrattive che abbiamo già osservato permettono di ottenere aromi con un rapporto solido/liquido di 1:5 (massimo 1:4). Spingersi oltre può essere frustrante, in quanto i filtri di carta da laboratorio e le fecce che residuano dal processo di estrazione esigono il loro tributo. In altre parole, filtri e fecce trattengono porzioni non trascurabili di estratto, che sono recuperabili solo fino a un certo punto. Inoltre, la capacità di un solvente di estrarre dipende anche dal suo volume, che, se troppo poco, si limita ad inumidire il materiale vegetale, portando il processo all’inevitabile fallimento.
Un escamotage adottato dall’industria aromatiera e profumiera è quello di passare attraverso l’essenza concreta o, più familiarmente, concreta.

Leggi tutto “Il metodo della concreta”

La sigaretta elettronica è uno strumento utile alla lotta al fumo.

Attenzione!

Questo è un blog libero che parla di lento svapo. Entra solo se sei maggiorenne e condividi i fini del blog.

Svapa responsabilmente.