Il prof. Daniele Naviglio è il celebre chimico, docente presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, virtuoso esperto nel mondo delle estrazioni solido-liquido ed inventore del Naviglio Estrattore®. Norberto Gallo, professione insegnante, vaper esperto e membro attivo dello Staff di Alkemikosvapo.com, lo ha videointervistato, con l’obiettivo di mettere ordine nel mare di impressioni personali e credenze popolari, che spesso fanno del cantinarismo un fenomeno più complicato di quello che è realmente Leggi tutto “Cantinarismo, tecniche e sicurezza. Ne parliamo col prof. Daniele Naviglio”
Alchimie di vapore 3 – Disponibile il libro gratuito
Torna Alchimie di vapore e lo fa per la terza volta affrontando un tema attesissimo: la tecnica di estrazione ultrasuono-assistita con lavatrici ad ultrasuoni. Auguro a tutti buona lettura e buon divertimento.
Leggi tutto “Alchimie di vapore 3 – Disponibile il libro gratuito”
La selezione dei tabacchi lavorati
A gran richiesta, ecco una lista di tabacchi lavorati privi di additivi o con additivi accettabili. La normativa italiana definisce lavorato il tabacco fumabile, avendo subito ulteriori lavorazioni (come la trinciatura) dopo la cura, dove per cura si intendono i processi di essiccazione, affumicatura, fermentazione e pressatura. La lista è stata stilata dopo un’accurata ricerca tra le schede dei produttori pubblicate sul sito di AAMS Leggi tutto “La selezione dei tabacchi lavorati”
Pacco, doppio pacco e contropaccotto – I tabacchi falsi
La gag di Totò in cui il mitico Antonio cerca di vendere la Fontana di Trevi ad uno sprovveduto turista è nota a tutti. Al di là del lato comico, in tutti i settori la fregatura può essere in agguato, talvolta malcelata ed altre volte ben nascosta. Le brutte sorprese possono attenderci anche quando si acquistano tabacchi. Trattiamo l’argomento attraverso un curioso aneddoto Leggi tutto “Pacco, doppio pacco e contropaccotto – I tabacchi falsi”
Gli oli essenziali. Un po’ di chiarezza
Scrivo questo articolo perché rilevo una diffusa confusione riguardo all’argomento. Chiariamo in termini semplici cosa sono gli oli essenziali e se possono essere svapati Leggi tutto “Gli oli essenziali. Un po’ di chiarezza”
Twisted wire. Più gusto contro il coil killing
Lo sappiamo ormai tutti: gli aromi organici sporcano le coil. Anche producendo o acquistando aromi puliti, le dimensioni ed il peso delle molecole odorose degli estratti naturali tendono a sporcare più facilmente fili e cotone, costringendoci a rigenerare frequentemente. Ma ci sono fili che durano più di altri. Parliamo di Leggi tutto “Twisted wire. Più gusto contro il coil killing”
Un glicole NON vale l’altro
Ovviamente, stiamo parlando di glicole propilenico, o 1,2-propandiolo, unico e solo glicole utilizzabile ai fini dello svapo. Tra i numerosi prodotti esistenti sul mercato, occorre fare chiarezza, perché possono anche somigliarsi, ma non è proprio così.
Interrogando alcuni vapers riguardo a quale requisito ritenessero prioritario per orientarsi nella scelta, si sono ottenute risposte differenti, che sono andate dal prezzo economico, al marchio, al contenuto dichiarato.
Facciamo un po’ di chiarezza Leggi tutto “Un glicole NON vale l’altro”
Macerazione facile dei tabacchi per novizi ed esperti
La tecnica più semplice per avvicinarsi all’estrazione dei tabacchi (ma la tecnica è adattabile anche ad altri materiali vegetali via via citati nel blog) è la macerazione, una tecnica di estrazione a freddo (<30°C) economica e semplice.
Leggi tutto “Macerazione facile dei tabacchi per novizi ed esperti”Bacco, tabacco e… aroma
Questo articolo risponde ad una domanda che ricorre spesso sia sul forum di Alkemikosvapo, che in altri: “È possibile utilizzare vino, birra, liquori e distillati per i nostri aromi?” Leggi tutto “Bacco, tabacco e… aroma”
Mr Williams – Pera
Difficoltà tecnica